• head_banner_02.jpg

Analisi delle cause di danneggiamento delle superfici di tenuta delle valvole a farfalla, valvole di ritegno e valvole a saracinesca

Nei sistemi di tubazioni industriali,valvole a farfalla, valvole di ritegno, Evalvole a saracinescaSono valvole comunemente utilizzate per controllare il flusso dei fluidi. Le prestazioni di tenuta di queste valvole influiscono direttamente sulla sicurezza e sull'efficienza del sistema. Tuttavia, nel tempo, le superfici di tenuta delle valvole possono danneggiarsi, causando perdite o guasti. Questo articolo analizza le cause del danneggiamento delle superfici di tenuta nelle valvole a farfalla, nelle valvole di ritegno e nelle valvole a saracinesca.

I. Cause di danno alvalvola a farfallasuperficie di tenuta

Il danno alla superficie di tenuta delvalvola a farfallaè causato principalmente dai seguenti fattori:

1.Corrosione dei media: Valvole a farfallaSono spesso utilizzati per controllare il flusso di fluidi corrosivi. Il contatto prolungato può causare la corrosione del materiale di tenuta, compromettendone le prestazioni.

2.usura meccanica: In caso di frequenti aperture e chiusure, l'attrito tra la superficie di tenuta e il corpo valvola dellavalvola a farfallacauserà usura, soprattutto quando la valvola non è completamente chiusa, il fenomeno dell'usura è più evidente.

3.variazione di temperatura: Quando la valvola a farfalla funziona in un ambiente ad alta o bassa temperatura, il materiale di tenuta può deformarsi a causa dell'espansione o della contrazione termica, con conseguente guasto della tenuta.

II. Cause di danno alvalvola di ritegnosuperficie di tenuta

Il danno alla superficie di tenuta delvalvola di ritegnoè principalmente correlato alle caratteristiche di flusso del fluido e allo stato di funzionamento della valvola:

1.Impatto fluido: Quando il fluido scorre nella direzione opposta, la valvola di ritegno può essere influenzata dalla forza d'impatto, causando danni alla superficie di tenuta.

2.Accumulo di depositi: In determinate condizioni operative, particelle solide presenti nel fluido possono depositarsi sulla superficie di tenuta della valvola di ritegno, causandone usura e rigature.

3.Installazione non corretta: Un angolo di installazione e una posizione non corretti della valvola di ritegno possono causare una pressione non uniforme sulla valvola durante il funzionamento, compromettendo così le prestazioni di tenuta.

III.Cause di danno alvalvola a saracinescasuperficie di tenuta

I danni alla superficie di tenuta di una valvola a saracinesca sono solitamente correlati alla progettazione e alle condizioni di utilizzo della valvola:

1.Carico statico a lungo termine: Quando ilvalvola a saracinescarimane in uno stato statico per un lungo periodo, la superficie di tenuta può deformarsi a causa della pressione, con conseguente rottura della tenuta.

2.Funzionamento frequente: L'apertura e la chiusura frequenti della valvola a saracinesca aumentano l'attrito tra la superficie di tenuta e la sede della valvola, causandone l'usura.

3.Selezione impropria del materiale: Se il materiale di tenuta della valvola a saracinesca non è adatto al fluido controllato, potrebbe causare un invecchiamento precoce o danni alla superficie di tenuta.

IV. Riepilogo

Sigillatura dei danni superficiali suvalvole a farfalla, valvole di ritegno, Evalvole a saracinescaè una questione complessa, influenzata da una varietà di fattori. Per prolungare la durata della valvola, si consigliaedÈ importante considerare attentamente le caratteristiche del fluido, l'ambiente operativo e la frequenza di utilizzo della valvola nella scelta. Inoltre, si raccomandano ispezioni e manutenzioni regolari per identificare e risolvere tempestivamente eventuali danni alle superfici di tenuta, garantendo un funzionamento sicuro ed efficiente del sistema di tubazioni. Un'analisi approfondita delle cause dei danni alle superfici di tenuta può fornire informazioni preziose sulla progettazione, la selezione e la manutenzione delle valvole.


Data di pubblicazione: 11-08-2025