Nel mondo delle valvole a farfalla commerciali, non tutti i dispositivi sono uguali. Esistono numerose differenze tra i processi di produzione e i dispositivi stessi, che ne modificano significativamente le specifiche e le capacità. Per prepararsi adeguatamente alla scelta, l'acquirente deve conoscere la tecnologia e le differenze di ogni tipologia per scegliere il dispositivo più adatto.
1.Costruzione di valvole a farfalla
Il materiale di costruzione di una valvola ne determina le capacità e la longevità. Le valvole progettate per flussi elevati, alte pressioni e un utilizzo a lungo termine, soprattutto in luoghi remoti, sono generalmente realizzate in metallo fuso o rinforzato. Altre versioni, progettate per impieghi più leggeri o di breve durata, sono realizzate in materiali come lega leggera, alluminio o PVC. Le valvole di altissima qualità sono progettate per resistere alle sollecitazioni derivanti dalla gestione di pressioni estremamente elevate, sopportare flussi di materiale significativi e garantire la durata necessaria per un utilizzo a lungo termine. Per i dispositivi in luoghi difficili da raggiungere o interrati in profondità, è necessaria una valvola di tipo più permanente. I costi per raggiungere e sostituire tali dispositivi sono spesso astronomici, quindi investire fin dall'inizio in una valvola di altissima qualità è una scelta saggia.
2.Applicazioni specifiche
La scelta di una valvola in base a un'applicazione specifica è importante. Alcune sono leggere e progettate per piccole condotte idriche o per il controllo di linee di carburante. Acquari, piscine e impianti di irrigazione sono ottimi esempi di applicazioni leggere e non critiche per le valvole a farfalla.
Applicazioni più impegnative, come gasdotti, sistemi di trasporto petrolifero o sistemi di commutazione dell'acqua ad alta pressione, richiedono valvole di alta qualità e affidabili con un ciclo di vita prolungato. Questi dispositivi per impieghi gravosi sono testati in fabbrica per prestazioni e affidabilità, per soddisfare e superare i requisiti delle operazioni mission-critical.
Le specifiche del produttore possono rivelare i dettagli tecnici delle capacità di ciascuna valvola. La scelta della valvola più adatta è fondamentale per un utilizzo a lungo termine, riducendo al minimo il rischio di guasti meccanici.
3.Livello di precisione
Un altro fattore importante nella scelta di una valvola per un'applicazione è il livello di precisione progettato per il dispositivo. Ogni valvola ha specifiche che specificano l'entità di eventuali perdite in posizione di chiusura, l'ampiezza del passaggio, il volume di liquido che può passare quando completamente aperta e l'affidabilità della valvola a lungo termine. Le specifiche indicano anche la velocità di azionamento della valvola, ideale nei casi in cui è necessaria un'esecuzione temporizzata.
4.Opzioni di controllo
Il successivo fattore importante nella scelta di una valvola per una determinata applicazione è il metodo di controllo. Alcune valvole includono una leva o una maniglia, progettata per essere commutata manualmente da aperta a chiusa. La maniglia in genere ha una corsa di un quarto di giro da un'estremità all'altra, per una commutazione rapida e semplice dello stato della valvola. Altre sono progettate per essere automatizzate tramite l'utilizzo di un dispositivo di commutazione meccanico come un solenoide o un altro dispositivo meccanico.
Le valvole più avanzate includono un sistema di controllo con motore elettrico completamente alimentato. Questo motore ruota direttamente l'albero della valvola o muove la leva tramite un braccio attuatore. Entrambi forniscono il controllo completo da remoto e possono essere utilizzati per regolare la portata in modo preciso, se necessario.
5.Capacità della valvola
L'ultimo fattore nella scelta di una valvola è la capacità del dispositivo. Questa include specifiche di portata relative alla quantità di materiale che passa attraverso la valvola in un dato intervallo di tempo e alla pressione interna che la valvola può sopportare in sicurezza. Per dispositivi ad alta pressione e portata elevata è necessaria una valvola di grandi dimensioni e di qualità superiore, con dimensioni adeguate al sistema di tubazioni collegato. Assicuratevi di confrontare le specifiche con le vostre esigenze specifiche per garantire che la valvola abbia una capacità sufficiente per l'applicazione.
Data di pubblicazione: 08-12-2021