• head_banner_02.jpg

Introduzione al settore delle valvole

Le valvole sono dispositivi di controllo fondamentali ampiamente utilizzati nei sistemi ingegneristici per regolare, controllare e isolare il flusso di fluidi (liquidi, gas o vapore).Sigillo idrico di TianjinValve Co., Ltd.fornisce una guida introduttiva alla tecnologia delle valvole, che copre:

1. Costruzione di base della valvola

  • Corpo valvola:Il corpo principale della valvola, che contiene il passaggio del fluido.
  • Disco valvola o chiusura valvola:La parte mobile utilizzata per aprire o chiudere il passaggio del fluido.
  • Stelo della valvola:Parte a forma di asta che collega il disco o la chiusura della valvola, utilizzata per trasmettere la forza di azionamento.
  • Sede valvola:Solitamente realizzato con materiali resistenti all'usura o alla corrosione, quando è chiuso sigilla il disco della valvola per evitare perdite.
  • Maniglia o attuatore:La parte utilizzata per il funzionamento manuale o automatico della valvola.

2.Principio di funzionamento delle valvole:

Il principio di funzionamento di base di una valvola è quello di regolare o interrompere il flusso del fluido modificando la posizione del disco o del coperchio della valvola. Il disco o il coperchio della valvola sigillano la sede della valvola per impedire il flusso del fluido. Quando il disco o il coperchio della valvola vengono spostati, il passaggio si apre o si chiude, controllando così il flusso del fluido.

3. Tipi comuni di valvole:

  • Valvola a saracinesca: Bassa resistenza al flusso, passaggio del flusso diretto, lunghi tempi di apertura e chiusura, grande altezza, facile da installare.
  • Valvola a farfalla: Controlla il fluido ruotando un disco, adatto per applicazioni ad alta portata.
  • Valvola di rilascio dell'aria: Rilascia rapidamente l'aria durante il riempimento con acqua, resistente agli intasamenti; aspira rapidamente l'aria durante lo svuotamento; rilascia piccole quantità di aria sotto pressione.
  • Valvola di ritegno: Consente al fluido di fluire in una sola direzione, impedendo il riflusso.

4. Campi di applicazione delle valvole:

  • industria petrolifera e del gas
  • industria chimica
  • Produzione di energia
  • Lavorazione farmaceutica e alimentare
  • Sistemi di trattamento e approvvigionamento idrico
  • Produzione e automazione industriale

5. Considerazioni per la selezione della valvola:

  • Proprietà del fluido:tra cui temperatura, pressione, viscosità e corrosività.
  • Requisiti per la domanda:se è necessario il controllo del flusso, l'interruzione del flusso o la prevenzione del riflusso.
  • Selezione del materiale:assicurarsi che il materiale della valvola sia compatibile con il fluido per prevenire corrosione o contaminazione.
  • Condizioni ambientali:tenere conto della temperatura, della pressione e dei fattori ambientali esterni.
  • Metodo di funzionamento:funzionamento manuale, elettrico, pneumatico o idraulico.
  • Manutenzione e riparazione:Di solito si preferiscono valvole di facile manutenzione.

 

Le valvole sono una parte indispensabile dell'ingegneria. Comprendere i principi e le considerazioni di base può aiutare a scegliere la valvola più adatta a soddisfare i requisiti specifici dell'applicazione. Allo stesso tempo, anche la corretta installazione e manutenzione delle valvole sono fattori importanti per garantirne prestazioni e affidabilità.


Data di pubblicazione: 11-ott-2025