• head_banner_02.jpg

Test delle prestazioni delle valvole: confronto tra valvole a farfalla, valvole a saracinesca e valvole di ritegno

Nei sistemi di tubazioni industriali, la selezione delle valvole è fondamentale. Valvole a farfalla, valvole a saracinesca e valvole di ritegno sono tre tipologie di valvole comuni, ciascuna con caratteristiche prestazionali e scenari applicativi unici. Per garantire l'affidabilità e l'efficienza di queste valvole nell'uso reale, i test sulle prestazioni sono particolarmente importanti. Questo articolo esplorerà le caratteristiche prestazionali di queste tre tipologie di valvole e i relativi metodi di prova.

Valvola a farfalla

ILLa valvola a farfalla controlla il flusso del fluido ruotando il suo disco. La sua struttura semplice, le dimensioni compatte e il peso leggero la rendono adatta ad applicazioni ad alta portata e bassa pressione. I test di prestazione per le valvole a farfalla includono principalmente prove di tenuta, prove delle caratteristiche di flusso e prove di resistenza alla pressione.

  1. Prova di tenuta: Le prestazioni di tenuta di una valvola a farfalla influiscono direttamente sulla perdita di fluido. Durante il collaudo, di solito si applica una certa pressione alla valvola in posizione chiusa per verificare la presenza di eventuali perdite di fluido.
  2. Test delle caratteristiche di flusso:Regolando l'angolo di apertura della valvola, si misura il rapporto tra portata e pressione per valutarne la curva caratteristica. Questo è fondamentale per la scelta della valvola più adatta.
  3. Prova di pressione: La resistenza alla pressione è un fattore critico nella progettazione e nella produzione di valvole. Durante questo test, la valvola deve resistere a una pressione superiore alla pressione nominale per garantire la sicurezza in condizioni estreme.

Valvola a saracinesca

IL La valvola a saracinesca è una valvola che controlla il flusso del fluido muovendo un disco verso l'alto e verso il basso. È adatta per applicazioni completamente aperte o completamente chiuse. I test sulle prestazioni della valvola a saracinesca includono principalmente test di coppia di apertura e chiusura, test di tenuta e test di resistenza all'usura.

  1. Prova di coppia di apertura e chiusura: Verificare la coppia necessaria per l'apertura e la chiusura della valvola per garantire facilità e sicurezza di funzionamento.
  2. Prova di tenuta:Analogamente alle valvole a farfalla, anche le prove di tenuta delle valvole a saracinesca sono molto importanti. Applicando pressione, si verifica la presenza di eventuali perdite quando la valvola è chiusa.
  3. Test di resistenza all'usura: Grazie all'attrito tra il disco della saracinesca e la sede della valvola a saracinesca, il test di resistenza all'usura può valutare la stabilità delle prestazioni della valvola nell'uso a lungo termine.

Valvola di ritegno

ILLa valvola di ritegno è una valvola che consente il flusso del fluido in una sola direzione, principalmente per impedire il riflusso. I test di prestazione della valvola di ritegno includono test di flusso inverso, test di tenuta e test di perdita di pressione.

  1. Prova di flusso inverso: Verifica le prestazioni di chiusura della valvola quando il fluido scorre nella direzione opposta per garantire che possa impedire efficacemente il riflusso.
  2. Prova di tenuta:Allo stesso modo, anche la prova di tenuta della valvola di ritegno è essenziale per garantire che non si verifichino perdite quando è chiusa.
  3. Prova di perdita di pressione:Valuta la perdita di pressione causata dalla valvola durante il flusso del fluido per garantirne l'efficienza nel sistema.

Cconclusione

Valvole a farfalla, valvole a saracinesca, Evalvole di ritegnoOgni valvola presenta caratteristiche prestazionali e scenari applicativi distinti. I test sulle prestazioni sono fondamentali per la scelta della valvola giusta. I test di tenuta, le caratteristiche di flusso, la resistenza alla pressione e altri aspetti garantiscono l'affidabilità e l'efficienza della valvola nelle applicazioni pratiche, migliorando così la sicurezza operativa e l'efficienza economica dell'intero sistema di tubazioni.


Data di pubblicazione: 25-10-2025